cucina,ricette La Cucina Economica: storie
Visualizzazione post con etichetta storie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storie. Mostra tutti i post

martedì 12 giugno 2018

La giornata che Buffalo Bill non dimenticò mai


La giornata che Buffalo Bill non dimenticò mai. Una storia di birre maremmane che si intreccia con quella di Buffalo Bill. E’ proprio in serate come questa che, al calar del sole, mi piace fermarmi a guardare il mare bevendo una birra ghiacciata. Alle spalle l’assolata campagna maremmana,

 

sabato 8 novembre 2014

Bologna, fiori e gourmet


Bologna, fiori e gourmet. E' stata una piacevole sorpresa incappare in questa foto della 'fatina dei boschi', i bolognesi della mia generazione se la ricordano, come non potrebbero,

mercoledì 30 luglio 2014

Pellegrino Artusi e l'orzata


Pellegrino Artusi e l'orzata. A volte basta un vecchio tappino da bibita, magari arrugginito, a farci sognare. Orzata, tamarindo, chinotto, bibite che hanno il sapore di


lunedì 28 luglio 2014

Pellegrino Artusi, il cedro, le marasche e..

 

Pellegrino Artusi, il cedro, le marasche e... Gli Ebrei e il Cedro, fu Jahvé ad indicare a Mosè il frutto dell’albero più bello, frutto che secondo le tradizioni ebraiche divenne fondante

venerdì 25 luglio 2014

Come fare la Sauce Béarnaise



Come fare la Sauce Béarnaise. La storia comincia a Berna? Sarebbe la soluzione più semplice, ma è un errore che si produce a causa della pronuncia italiana dell'aggettivo


martedì 22 luglio 2014

Cioccolato spalmabile? Tutta la verità


Cioccolato spalmabile? Tutta la verità. Non sempre siamo in grado di giudicare la qualità di un prodotto industriale. Lo assaggiamo, è buonissimo, poi leggiamo l'elenco degli ingredienti, e arrivano i sudorini freddi.

sabato 19 luglio 2014

Baba Ganoush


Baba Ganoush. E' così da sempre, da quando il Califfato ha avuto origine che, i miei antenati, e gli antenati dei miei antenati, e forse ancora da prima, da quando il sole sorse

mercoledì 16 luglio 2014

Cozze, triologia pugliese (parte tre)



Cozze, triologia pugliese (parte tre)Due amici americani, Vinny Appello, di origine italiana, e Bernstein, ebreo di discendenza austriaca, attraversano il Tavoliere delle Puglie in una «piccola Fiat fragorosa», diretti al Gargano.


martedì 15 luglio 2014

Cozze, triologia pugliese (parte due)



Cozze,  triologia pugliese (parte due). La Puglia come le altre regioni del nostro meridione aveva, in un passato non troppo lontano, tradizioni e regole antichissime legate al fidanzamento e al matrimonio. I due giovani  che si erano guardati, magari all'uscita della


giovedì 10 luglio 2014

Come fare la Pita, il pane greco



Come fare la Pita, il pane greco. Credo di averlo già scritto, 'Chi voglia conoscere un popolo deve conoscerne il pane, specchio di cultura', naturalmente la frase non è mia, ma

lunedì 7 luglio 2014

Bangkok e Supereroi


Bangkok e Supereroi. Quello che succede in paesi così lontani, ci coinvolge sempre superficialmente. Siamo allertati, per un attimo rimaniamo incollati all' Ansa, divorando

sabato 21 giugno 2014

Pellegrino Artusi e la Torta di patate e la Torta Milanese


Pellegrino Artusi e la Torta di patate e la Torta Milanese.  Metti una sera all'osteria fra 'ligera e lòcch' della mala milanese davanti ad una  Torta milanese, come se la spartivano?


lunedì 16 giugno 2014

Pellegrino Artusi, Torta di mandorle e cioccolata o Pasticcini di pasta beignet coperti di cioccolata?


Pellegrino Artusi, Torta di mandorle e cioccolata o Pasticcini di pasta beignet coperti di cioccolata? Probabilmente Saint Honorè, santo protettore di tutti i pasticceri,


venerdì 13 giugno 2014

Pellegrino Artusi, Sformati ed il Dolce di marroni


Pellegrino Artusi, Sformati ed il Dolce di marroni. Solo grazie al minuzioso dettaglio delle ricette dell'Artusi si è potuti arrivare, molti anni dopo, a certi picchi intellettuali, dalla


martedì 10 giugno 2014

Pellegrino Artusi, Torta di riso e altre Torte





Pellegrino Artusi, Torta di riso e altre Torte. Maigret è un buongustaio e naturalmente viene assecondato dal suo creatore che, quasi in ogni inchiesta, gli crea un

lunedì 9 giugno 2014

Pellegrino Artusi e il Budino di cioccolata


Pellegrino Artusi e il Budino di cioccolata. E' sempre triste arrivare all'ultima cucchiaiata di budino, personalmente preferisco non mangiarla e lasciarla nel piatto. La stessa

martedì 3 giugno 2014

Pellegrino Artusi, Pesche ripiene e Mele in gelatina



Pellegrino Artusi, Pesche ripiene e Mele in gelatina. A polpa gialla o bianca, a buccia dorata o rossa, con epidermide tomentosa, pelosa, vellutata, o al contrario nettarina e glabra,

domenica 1 giugno 2014

Pellegrino Artusi e la sua Zuppa Inglese


Pellegrino Artusi e la sua Zuppa Inglese. Chi ti credi di essere?, di Alice Munro, pubblicato per la prima volta nel ’78, racconta delle vicende di Rose, nata in una insignificante 

venerdì 30 maggio 2014

Pellegrino Artusi e il Latte Portoghese


Pellegrino Artusi e il Latte Portoghese. Se vi piacciono i dolci a base di uova, i dolci portoghesi fanno assolutamente per voi! La predominanza dell’uovo nella pasticceria

mercoledì 28 maggio 2014

Pellegrino Artusi, la Frittata a sgonfiotto ed altre rusticherie


Pellegrino Artusi, la Frittata a sgonfiotto ed altre rustiche. Una delle preparazioni più diffuse della tradizione popolare italiana è la frittata ed in particolare quella di cipolle. E'