cucina,ricette La Cucina Economica: conserve
Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post

mercoledì 1 ottobre 2014

Pellegrino Artusi di olive e funghi all'olio


Pellegrino Artusi di olive e funghi all'olio. Sono di quelle cose che quando le trovi a tavola quasi non ti accorgi di mangiarle, ma quando non ci sono te ne accorgi subito. 'Non è

giovedì 28 agosto 2014

Come conservare sotto vetro



Come conservare sotto vetro. Ecco la seconda fase, nella prima avete visto come preparare i vostri contenitori di vetro per fare conserve sicure, ora prenderemo in esame

lunedì 25 agosto 2014

Come sterilizzare i barattoli per le conserve



Come sterilizzare i barattoli per le conserve. Ecco che comincia la stagione in cui solitamente ci prende la fregola per le conserve. I mercati sono stracolmi di frutta e verdure

martedì 12 agosto 2014

Pellegrino Artusi e le sue conserve, anche quella di rose


Pellegrino Artusi e le sue conserve, anche quella di rose. Tutte le rose producono fiori adatti a essere utilizzati in cucina. Ci sono rose che hanno solo 5 petali, altre che  spesso


martedì 5 agosto 2014

Pellegrino Artusi & conserve varie

 

Pellegrino Artusi & conserve varie. Non molti conosceranno l'episodio di vita legato al grande Pellegrino Artusi che durante la stagione dei bagni, a Livorno, nel 1855, venne a


domenica 3 agosto 2014

Conserva di pomodoro, chi la fa meglio


Conserva di pomodoro, chi la fa meglio. Chi non si ricorda di quelle interminabili giornate di agosto, in cui si preparava la conserva di pomodoro e si riempivano centinaia di

venerdì 1 agosto 2014

Concentrato di pomodoro, fallo in casa



Concentrato di pomodoro, fallo in casa. A volte mi chiedo cosa c'è dietro le cose  più consuete, quelle che sei abituato a vedere tutti i giorni, da sempre, come, ad esempio,  il tubo di doppio concentrato...

giovedì 31 luglio 2014

Pellegrino Artusi e le conserve di pomidoro


Pellegrino Artusi e le conserve di pomidoro. Principe Nero, Rosa di Berna, Beauté Blanche, Zapotec, Brandywine, Bijskij Zetij, Rosso di Basilea, Black Cherry, Green Grape,


martedì 29 luglio 2014

Come fare i fichi secchi farciti


Come fare i fichi secchi farciti. L'albero della vita, il Ficus sycomorus, era considerato un albero sacro, simbolo di immortalità, di vittoria sulla morte, di rinascita dalla


giovedì 24 luglio 2014

Dulce de leche, una strana storia



Dulce de leche, una strana storia. Dulce de leche, leggetelo 'dulðe de 'letʃe, è una meraviglia anche il suono del nome, zuccherino, cremoso, con quel voluto incespicare della


martedì 3 giugno 2014

Pellegrino Artusi, Pesche ripiene e Mele in gelatina



Pellegrino Artusi, Pesche ripiene e Mele in gelatina. A polpa gialla o bianca, a buccia dorata o rossa, con epidermide tomentosa, pelosa, vellutata, o al contrario nettarina e glabra,

lunedì 26 maggio 2014

Pellegrino Artusi e le Composte di frutta


Pellegrino Artusi e le Composte di frutta. Marmellate, confetture, gelatine, e composte hanno preparazioni di base identiche, con risultati diversi. Prendiamo la

martedì 13 maggio 2014

Come fare il chutney di mango


Come fare il chutney di mango. La parola chutney è affine al verbo hindi che significa "leccare", niente è più corretto visto che il cibo indiano si mangia con le mani e i

lunedì 5 maggio 2014

Pellegrino Artusi, di Cotognata e di altro

Pellegrino Artusi, di Cotognata e di altro. Che frutto misterioso, a volte mela e a volte pera, di limitata dolcezza perchè gli zuccheri si nascondono dietro lunghe catene glucidiche,


domenica 13 aprile 2014

Come fare il burro



Come fare il burro. La preparazione del burro è una pratica antichissima, 2000 anni prima di Cristo, in Asia, si parlava di 'burrificazione'. Probabilmente questo burro primordiale

martedì 1 aprile 2014

Come fare la salamoia bolognese




Come fare la salamoia bolognese. La Salamoia Bolognese o Ajòn come lo chiamano in dialetto emiliano è il preparato magico che trasforma anche il piatto più povero in un pranzo

mercoledì 26 marzo 2014

Come fare l'acqua di fiori d'arancio


Come fare l'acqua di fiori d'arancio. Bella la storia de l’Agua de Azahar, l'acqua di Fiori d’Arancio che si ottiene dal distillato dei petali dei fiori degli aranci amari. La parola spagnola “azahar” deriva dall’arabo e significa

lunedì 10 marzo 2014

Come fare la Gremolada per l'òs büüs milanese


Come fare la Gremolada per l'òs büüs milanese. La gremolada, dal milanese gremolà cioè ridotto in grani, o gremolata è un condimento composto da un trito di prezzemolo, aglio


sabato 22 febbraio 2014

Stevia, assolutamente sugar free


Stevia, assolutamente sugar free. Le migliori scoperte della mia vita sono avvenute, per una casualità predestinata,  una sequenza di avvenimenti in filière, che mi hanno portata da

lunedì 16 dicembre 2013

Pellegrino Artusi, i sughi


Pellegrino Artusi, i sughi. Nelle cucine di tutte le case ogni giorno si prepara il sugo per la pasta, il pomodoro è alla base di ogni condimento, poi a seconda dell'estro e delle possibilità si aggiungono carne o verdure o quando si è potuto trovarli funghi freschissimi.